AMERICAN GODS

Buona serata, Internauti. Dopo un periodo di assenza forzata, si riparte. Sempre e comunque della serie ‘solo quelli che mi piacciono’, oggi ce la vediamo con “American Gods” romanzo (fantasy?) del 2001 di Neil Gaiman.

Eccolo qua. Diciamo qualcosa di Neil Gaiman? Ma anche no.

Svisceriamo la trama? È tardi… Gli do dei voti? Non ne ho voglia, fa caldo.

È stata una buona lettura, intrinseca, rimane in archivio/libreria. FINE.

Ps: Come recensione fa schifo, lo so. Per fortuna non è una recensione.

Trovate la corrispondente pagina del blog su FB al link: https://www.facebook.com/marcomilanidiariodiunoscrittorepigro e su IG al link: https://www.instagram.com/diariodiunoscrittorepigro

IO, L’IMMORTALE

Buongiorno, Internauti. Sempre della serie ‘solo quelli che mi piacciono’, ancora un turno per Roger Zelazny con “Io l’immortale”. Del 1965, premio Hugo per il miglior romanzo alla pari con Dune di Frank Herbert, in questa lettura dell’Urania Collezione n. 55 uscita nel 2007.

L’ho già detto che adoro Zelazny, vero? Allora non lo ripeto.

Per la trama vi cito wiki… “In un futuro postapocalittico in cui la Terra è abitata da appena 4 milioni di persone, Conrad Nomikos deve proteggere un alieno proveniente da Vega la cui missione deciderà il futuro della Terra.” Stringata il giusto. Per me un buon libro, sulla scia dell’inarrivabile ‘Signore della Luce’, con personaggi mitici ed esseri chimerici, scritto nel suo stile classico velato di umorismo e rappresentazione fluida. Un buon sviluppo narrativo per un finale appagante.

Raccomandato.

Se vuoi supportare la crescita di ‘Diario…’ trovi quest’articolo anche su:
https://connectiveworld.wordpress.com
https://www.facebook.com/marcomilanidiariodiunoscrittorepigro
https://www.instagram.com/diariodiunoscrittorepigro/
 
************************
Tutti i titoli MMLibri su: https://mmlibri.wordpress.com
************************
Personal pages: http://www.domist.nethttps://www.marcomilani.eu

TWO

Buongiorno Friends, continua l’avventura con MMLibri. Ecco a voi TWO, seconda edizione rivista e aggiornata.

TWO. Un ebook con due racconti di ‘sci-fi in prog’ di riferimenti voluti e in matrice australiana: ENCELADO, con il compimento inatteso di un viaggio interplanetario verso il relativo satellite naturale di Saturno, e UFFICIO ASSUNZIONI, ovvero nuovi modi di offrire e cercare un lavoro in un futuro non così prossimo. Racconti rielaborati e originariamente scritti con gli alias letterari di James R. Tricarico e di Emma-Jane Walker.

Il riferimento è qui https://mmlibri.wordpress.com e sul sito troverete nel frattempo in barra laterale 4 free ebooks direttamente scaricabili) o direttamente al link di Amazon: https://www.amazon.it/dp/B09JWT3M9Y

Grazie per essere apparsi nel mio mondo e buona lettura!

MURAKAMI – 1Q84

Hola, Internauti. O meglio per l’occasione… Ohayō, intānetto yūzā (cit. Google Translator).

Della serie ‘solo quelli che mi piacciono’ e nessuna recensione, oggi si va di Haruki Murakami con il romanzo 1Q84. Del 2011, pubblicato in Italia da Einaudi. Libri 1 e 2 (il terzo a completare lo reperirò prima o poi).

Leggere Murakami, il mio primo ‘jap book’, è stato più che piacevole, anche se il testo è un tantino prolisso e dispersivo. Espressione di scrittura in modalità intervallata a seguire due vicende affiancate, per due ambiti incuneati in un apparato unico, il risultato è un qualcosa di immersivo e amabilmente surreale, a tratti quasi irrazionale e fantastico.

Consigliato.

Trovate la corrispondente pagina del blog su FB al link: https://www.facebook.com/marcomilanidiariodiunoscrittorepigro e su IG al link: https://www.instagram.com/diariodiunoscrittorepigro

INCORRUTTIBILITA’

Buongiorno, internauti.

Data astrale. 300° Anniversario dell’approdo su Rainearth. Per i terrestri, tanto per dare un’idea, è simile alla Pianura Padana verso i primi di giugno. Argomento del giorno: non c’è. Quindi… dal Vangelo di Filippo, altra cosuccia che risuona interessante e che mette in moto un po’ di neuroni.

– – –

99.) Il mondo è stato creato in seguito ad una trasgressione. In effetti colui che l’ha creato voleva farlo incorruttibile ed immortale, ma egli ha commesso una trasgressione e non ha soddisfatto la sua speranza. Infatti l’incorruttibilità del mondo non c’è stata e non c’è stata l’incorruttibilità di colui che ha fatto il mondo. Veramente non c’è incorruttibilità nelle opere, ma nei figli, e nessuna opera potrà ricevere la incorruttibilità, a meno che diventi figlio. Ma colui che non ha la possibilità di ricevere, quanto maggiormente non potrà dare!

– – –

Meditate internauti, meditate… y hasta…

Se vuoi supportare la crescita di ‘Diario…’ trovi quest’articolo anche su:
https://connectiveworld.wordpress.com
https://www.facebook.com/marcomilanidiariodiunoscrittorepigro
https://www.instagram.com/diariodiunoscrittorepigro/
 
************************
Tutti i titoli MMLibri su: https://mmlibri.wordpress.com
************************
Personal pages: http://www.domist.nethttps://www.marcomilani.eu

IL GIARDINO DI RAMA

Buona giornata, Internauti. Bene… della serie ‘solo quelli che mi piacciono’ stavolta non è proprio così.

Abituato ai romanzi di Clarke “Il giardino di Rama” mi ha lasciato con un po’ di amaro in bocca. È un romanzo SF del ’91 scritto da Arthur C. Clarke insieme a Gentry Lee, il seguito “Incontro con Rama” pubblicato nel ’73 e di Rama II del 1989. Entrambi letti e apprezzati.

Purtroppo, già i testi in versione diario mi hanno sempre portato a una modalità narrativa spesso e volentieri dispersiva e noiosa (parere o problema mio), in questo caso la storia imbastita da Clarke-Lee mi appare ‘slacciata’, non dalla SF ma da se stessa. Nulla da dire sulle capacità di ‘mestiere’ degli autori a svolgere un percorso narrativo che c’è ma non mi fluisce proprio, bravi, però l’ho recepita come un flusso di parole a riempire spazi di poco o nulla.

Bravi, ripeto, ma a tratti mi sono veramente rotto i… coriandoli. Gli do la sufficienza ‘ad honorem’, a Clarke, per capacità narrativa e meriti acquisiti. Da lì a consigliarlo… mi astengo.

Se vuoi supportare la crescita di ‘Diario…’ trovi quest’articolo anche su:
https://connectiveworld.wordpress.com
https://www.facebook.com/marcomilanidiariodiunoscrittorepigro
https://www.instagram.com/diariodiunoscrittorepigro/
 
************************
Tutti i titoli MMLibri su: https://mmlibri.wordpress.com
************************
Personal pages: http://www.domist.nethttps://www.marcomilani.eu