MYA DI MONDO9

Buonasera, Internauti. Sempre della serie ‘solo quelli che mi piacciono’, vi presento l’Urania (speciale anniversario) di Dario Tonani: MYA DI MONDO9.

Uscito a metà 2022, l’ho già letto. E questa è la vera notizia, non che Tonani ha scritto l’ennesimo capitolo di una grande storia.

Il romanzo è l’abile scrittura di un autore al top dell’SF italica e non solo. Avventura e antitesi: vita e morte. Una sintesi a senso, ma che non rende la complessità di Mondo9 e la capacità del testo di farti entrare in assonanza con luoghi, persone, navi senzienti. Leggere di Mondo9 è anche un esercizio mentale, un’esperienza impegnativa: non si riesce a farlo scorrere stando tranquilli e rilassati, distratti. No: serve attenzione.

Consigliato, come sempre, Dario Tonani.

Trovate la corrispondente pagina del blog su FB al link: https://www.facebook.com/marcomilanidiariodiunoscrittorepigro e su IG al link: https://www.instagram.com/diariodiunoscrittorepigro

RED: IL PROCESSO

Buonasera, Internauti. Della serie ‘solo quelli che mi piacciono’ oggi è il turno di un Urania Jumbo, il n. 36 dell’ottobre 2022. RED: IL PROCESSO di Linda Nagata.

Strano ma vero, l’ho preso in lettura con tempi quasi umani. Mi aveva lasciato molto bene già il primo della trilogia (Red), e forse è il anche motivo per cui RED: IL PROCESSO ha saltato la fila d’attesa.

Il romanzo… Non è puoi aspettarti più di tanto in un ‘processo’ se non della ‘chiacchiera’, e la cadenza iniziale è piuttosto blanda. Ci sta. Passato il preludio obbligato della corte marziale ecco che si inizia a ragionare. L’accoppiata tensione-accelerazione si porta avanti, ripetendosi a ritmi cardiopalmici. Azione in stile Nagata, ‘military ambient’ riconoscibilissima, – un evento sensazionale dopo un evento apparentemente concluso – e un finale in linea: conclusione (apparente) e tutti i propositi aperti a situazioni ancora peggiori. Al prossimo libro, giustamente. E di sicuro lo comprerò e leggerò.

Conclusione: ottimamente Linda, narrazione intensa e veloce, coinvolgente allo stremo.

Trovate la corrispondente pagina del blog su FB al link: https://www.facebook.com/marcomilanidiariodiunoscrittorepigro e su IG al link: https://www.instagram.com/diariodiunoscrittorepigro