1950-1953 TUTTI I RACCONTI

Buonasera, Internauti. Sempre della serie ‘solo quelli che mi piacciono’, vi presento un bel tomo di 569 pagine made in Fanucci Editore, il primo dei quattro: del maestro (per me sicuramente) Richard Matheson, 1950-1953 TUTTI I RACCONTI.

Che diciamo di Matheson? Niente, tanto lo conosciamo più o meno tutti. Copio incollo soltanto le parole di Ray Bradbury, altro soggettino mica da ridere, che ne sintetizza l’importanza come autore: «Forse la caratteristica che più spicca in Richard Matheson è che nessuna etichetta è sufficiente per lui. E questo è solo un bene. Sia che scriva storie grottesche, horror, di fantascienza o fantasy, dà sempre vita a qualcosa che valica i confini del genere. Richard Matheson merita il nostro tempo, la nostra attenzione, e un grande affetto». Se mancasse qualcuno all’appello lascio il link Wikipedia tanto per … https://it.wikipedia.org/wiki/Richard_Matheson

Primo volume della raccolta di tutti i racconti di Matheson, dicevamo. Sono racconti in cui si trovano tutte le premesse per le influenze future di gran parte della narrativa poliedrica e ‘out of border’, dal fantastico alla SF passando per ogni intermedietà: sovrannaturale, orrore, bizzarrie, paradossi ecc. ecc.

Da leggere, e fine della storia. Il secondo è già pronto in lista, terzo e quarto al momento sono introvabili, ma quando ci sbatterò il naso…

Trovate la corrispondente pagina del blog su FB al link: https://www.facebook.com/marcomilanidiariodiunoscrittorepigro e su IG al link: https://www.instagram.com/diariodiunoscrittorepigro
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...