IL GIORNO DELL’URAGANO

Buonasera, Internauti. Sempre della serie ‘solo quelli che mi piacciono’, vi presento il romanzo vincitore del Premio Kipple 2021: IL GIORNO DELL’URAGANO di Marco Scarlatti.

La trama in breve: Nel dedalo della multicittà, le multinazionali ‒ dopo la messa al bando dei sindacati ‒ sono dotate di confraternite con ruoli di supporto spirituale. Demetra, la Custode dell’Umanità Aziendale del colosso della Buna, scompare. Aveva appena scoperto la storia di suo marito, l’avvocato Leofreddi, con Marlena. Luca Colosimo, il Custode dell’Etica della Buna, viene incaricato di creare una giustificazione plausibile all’esterno. È l’inizio di un’indagine che somiglia molto a un viaggio iniziatico, fra terzine di Nostradamus, rivelazioni intime e la scoperta di una confraternita diversa da tutte le altre. Un percorso che porta il protagonista a riflettere sulla vita e su ciò che è diventata nel mondo pericoloso e contradditorio attuale, un messaggio allarmante su come l’ottica economica delle multinazionali sia diventata il paradigma che ha già soppiantato il potere delle nazioni, e che l’arte religiosa di raccontare favole sia già stata assimilata dal business, diventando narrativa.

È stata una lettura interessante, apprensiva, fuori dai canoni. Un’indagine composita in un sistema sociale prossimo evoluto narrativamente in modo veramente credibile, grazie soprattutto a un’ottima capacità dell’autore di renderlo comprensibile da subito e poi sviscerandolo con tempistiche perfette, anche se spero non ci sarà mai questo tipo di evoluzione. Odio le multinazionali, ma è solo il mio personale sentire. Resta che Scarlatti ha proposto un gran buon romanzo.

Consigliatissimo.

Trovate la corrispondente pagina del blog su FB al link: https://www.facebook.com/marcomilanidiariodiunoscrittorepigro e su IG al link: https://www.instagram.com/diariodiunoscrittorepigro

THE CORPORATION WARS: EMERGENZA

Buongiorno, Internauti. Sempre della serie ‘solo quelli che mi piacciono’, tanto per cambiare vi presento un Urania del gennaio 2022: THE CORPORATION WARS: EMERGENZA di Ken MacLeod. Autore di fantascienza scozzese, definito anche di genere techno-progressivo come in questo caso, terzo volume della serie TCW.

Lo stile di scrittura è ottimo, per i miei gusti personali, ovviamente. Le visioni, le sue capacità techno-creative, una modalità di raccontare complessa e comunque scorrevole, mi hanno lasciato un buon intento. Consigliato.

Vi lascio la quarta: Carlos ha perso la pazienza: con la Reazione che si arma per la conquista, le Corporazioni che commerciano con il nemico e la Direzione che pianifica di eliminare definitivamente i robot ribelli e i loro alleati, è costretto a combattere il fuoco con il fuoco. Tutto questo mentre nel profondo della roccaforte nemica, i robot liberi devono scatenare una nuova rivolta prima che il mondo intero crolli loro addosso. La battaglia incombe, e i robot devono prepararsi al conflitto che potrebbe interrompere la loro esperienza cosciente. Emergenza è l’ultimo capitolo della saga The Corporation Wars, un’epica avventura del futuro sullo sfondo di una guerra interstellare fra combattenti robotici, realtà virtuali e una strabiliante rivoluzione delle Intelligenze Artificiali.

Trovate la corrispondente pagina del blog su FB al link: https://www.facebook.com/marcomilanidiariodiunoscrittorepigro e su IG al link: https://www.instagram.com/diariodiunoscrittorepigro

LA VERITA’ DEI QUANTI

Buonasera, internauti. Se vi ricordate il sottoscritto è uno scrittore, quindi ogni tanto succede che arrivo anch’io a pubblicare qualcosa. Questa sera se mi permettete vi presento il mio ultimo nato.

LA VERITÀ DEI QUANTI di Marco Milani – Collana: non-aligned objects n. 8 Delos Digital 2023 – ISBN: 9788825424133

Un esperimento di racconto dove non è detto che le cose e gli eventi si chiudano alla fine.

Cos’è il reale? Davvero pensate che sia una quantità di eventi riconoscibili e perfettamente circolari, epigoni di una razionalità che tutto deve concludere? E se invece fosse un sotteso omaggio a qualcosa – qualcuno – che non c’è più, che magari usava il nome di un altro illustre defunto per sentirsi vivo e per continuare a mantenere vivo il predecessore?

Quanti, nella propria vita, hanno avuto la prerogativa di chiudere la gran parte delle porte rimaste aperte? Quanti MarcoMilani possono raccontare di sé, senza esserlo perché lo sono stati troppo e troppo a lungo?

Marco Milani è e-writer e scrittore principalmente di science-fiction, fantastico e horror. Redattore in Kipple Officina Libraria. Tra i fondatori del movimento Connettivista (con Sandro Battisti e Giovanni De Matteo) e della rivista NeXT. Fino al 2013 editore e curatore con EDS e webmaster di DOMIST – Letteratura e Pace, nel cui ambito ha collaborato con varie associazioni, editori, e-zines e siti. Finalista Premio Urania 2017. Premio Kipple 2014 e finalista 2017. Finalista Premio ShortKipple 2020 e 2021.

“La verità dei quanti” – https://www.delosstore.it/ebook/54781/la-veritea-dei-quanti/ (1,99€).