TERMINAL SHOCK

Buonasera, Internauti. Della serie ‘solo quelli che mi piacciono’, oggi è il turno di Giovanni De Matteo, con il libro TERMINAL SHOCK. La prima edizione era del 2013, questa è del 2020 per CentoAutori. RILETTO, perché ci sono libri che vale veramente la pena rileggere…

Non aggiungo niente, a parte che Giovanni De Matteo è da sempre una delle mie certezze nella panoramica di autori SF, e lascio che le parole di Valerio Evangelisti rispecchino il mio pensiero.

“Pochissimi autori italiani di fantascienza hanno raggiunto i margini estremi del conoscibile. Tra questi Giovanni De Matteo è il più audace, il più innovatore e il più avvincente”.

Lascio un link https://www.amazon.it/Terminal-Shock-Giovanni-Matteo/dp/8868722399 , ma è disponibile su tutte le piattaforme.

Se vuoi supportare la crescita di ‘Diario…’ trovi quest’articolo anche su:
https://connectiveworld.wordpress.com
https://www.facebook.com/marcomilanidiariodiunoscrittorepigro
https://www.instagram.com/diariodiunoscrittorepigro/
 
************************
Tutti i titoli MMLibri su: https://mmlibri.wordpress.com
************************
Personal pages: http://www.domist.nethttps://www.marcomilani.eu

INDEED STORIES

Buongiorno Friends, continua l’avventura con MMLibri. Ecco a voi INDEED STORIES, seconda edizione rivista e aggiornata.

INDEED STORIES è un progetto digitale del 2012 in 6 volumi a raccogliere oltre 20 anni di racconti, ora riproposti rivisitati e suddivisi per categoria tematica. Quindi vi vengo a presentare:

1 / BLOOD TALES – racconti di sangue                 https://www.amazon.it/dp/B09MV5C5V7

2 / DARK TALES – racconti oscuri     https://www.amazon.it/dp/B09MV5KLLR

3 / FANTASTIC TALES – racconti fantastici          https://www.amazon.it/dp/B09MV3RXCM

4 / FANTAZEN TALES – racconti fanta-zen          https://www.amazon.it/dp/B09MV5F637

5 / SCI-FI TALES – racconti di fantascienza          https://www.amazon.it/dp/B09MVWWXHB

6 / SPACE TALES – racconti dallo spazio              https://www.amazon.it/dp/B09MV7NJFW

Il riferimento è qui: https://mmlibri.wordpress.com e sul sito troverete nel frattempo in barra laterale 4 free ebooks direttamente scaricabili.

Grazie per essere apparsi nel mio mondo e buona lettura!

DOMANI IL MONDO CAMBIERA’

Buonasera, Internauti. Sempre della serie ‘solo quelli che mi piacciono’, è il turno di un Urania datato un paio d’anni, ma finalmente l’ho letto. DOMANI IL MONDO CAMBIERA’ di Michael Swanwick.

Questo romanzo di Swanwick è del 1991. Vincitore al Nebula, nonché finalista anche ai premi Hugo, Clarke e Campbell. Detto ciò mi aspettavo qualcosa di buono, e così è stato.

Il testo è parecchio stimolante, con la razza umana espansa a dismisura in una galassia condizionata in una complessa azione politica. La battaglia è la solita, gli opposti che si scontrano. È una storia ben scritta, non manca di peculiarità, di lettura agevole e fruibile nonostante si svolga su piani diversificati e infidi, per un finale tutt’altro che scontato.

Non posso fare altro che suggerirlo. Davvero un ottimo romanzo, a mio parere.

Trovate la corrispondente pagina del blog su FB al link: https://www.facebook.com/marcomilanidiariodiunoscrittorepigro e su IG al link: https://www.instagram.com/diariodiunoscrittorepigro

TETA PARIX

Buona giornata, internauti. Data astrale: Terzo quarto di luna su Teta Parix.

Il cielo è di quel blu grigiastro, come una vecchia scatola da scarpe ammuffita. L’odore di polvere nell’aria è uguale, irrita la gola e fa venire voglia di bere cedrata. Perlomeno il giallo grida un po’ luce, anche se è richiuso dentro una bottiglietta da 20 centilitri.

Il cielo è un tranello intellettivo naturale. Inizialmente lo guardi, resti rapito, scovi particolari favolosi nella generalità di stupende volte e orizzonti sempre diversi. In realtà osservare il cielo significa, a seguire il ‘tranello’ iniziale, attivare la mente su miriadi di argomentazioni possibili, probabilmente la forma di eventuali nuvole è l’input immaginifico che manda la scarica innescante rendendo operativa la relativa parte di cervello.

Se potete pensate poco e bene. La Forza sia con voi.

BLACKOUT

Buongiorno, Internauti. Oggi ritorniamo alla vecchia e cara (per me) SF. Sempre della serie ‘solo quelli che mi piacciono’, vi presento un Jumbo Urania da quasi 600 pagine: BLACKOUT di Connie Willis.

Connie Willis è un’autrice statunitense parecchio produttiva. Decine e decine di romanzi e racconti, nonché vincitrice di svariati premi Nebula e Hugo. Per dire…

Blackout tratta i viaggi nel tempo, nel passato. Se devo trovare dei difetti, ci metto un po’ di prolissità e personaggi non troppo sviluppati, diciamo così, con cui fatica a entrare in sintonia. Rimane che il romanzo è buono, composito – caratteristica ricorrente nelle situazioni VNT –, fluente, ottime le descrizioni storiche e alla fine tutto prende senso. Come è giusto che sia. Per me è un’opera più che discreta.

Trovate la corrispondente pagina del blog su FB al link: https://www.facebook.com/marcomilanidiariodiunoscrittorepigro e su IG al link: https://www.instagram.com/diariodiunoscrittorepigro
 

LAB U

Buonasera Friends, continua l’avventura con MMLibri. Ecco a voi LAB-U, seconda edizione rivista e aggiornata.

La Terra… Il nostro mondo non è unico e nemmeno così originale. In realtà le sue versioni sono infinite, tanti ‘Pianeta Terra’ affiancati tra loro come le pagine del medesimo libro. Simili, quasi uguali, abbastanza vari, totalmente diversi… E come le diverse pagine scritte insieme e rilegate formano un libro, il Lab-U collega tutte le diverse varianti di ‘mondo’ in una multidimensione unitaria ed è percorribile, conoscendone gli accessi e il funzionamento. Mauro è un sedicenne curioso a sufficienza da ipotizzare la locazione esatta di un varco per entrare nel Lab-U, anche Lomach, ma in una dimensione adiacente. Da loro incontro non casuale si avvia, con la spensieratezza propria di ragazzi in fase di crescita, impiccioni, ironici e miscredenti, un’avventura a conoscere i relativi mondi, a conoscersi e interagire con le proprie diversità, a capire cos’è il Lab-U e come funziona. Come un libro ha una copertina anche il Lab-U con i suoi mondi paralleli ha un punto di partenza, il collante che dà origine al Tutto e lo tiene insieme: quello è il primo obiettivo. Il primo viaggio attraverso i meandri fantastici del Lab-U fino ad arrivare a Mu. Non sarà così semplice…

Il riferimento è qui ( https://mmlibri.wordpress.com e sul sito troverete nel frattempo in barra laterale 4 free ebooks direttamente scaricabili) o direttamente al link di Amazon: https://www.amazon.it/dp/B09W18M2CF

Grazie per essere apparsi nel mio mondo e buona lettura!

Direttamente al link di Amazon: https://www.amazon.it/dp/B09W18M2CF

IL GIOCO DEL DIAVOLO

Buongiorno, Internauti. Sempre della serie ‘solo quelli che mi piacciono’, oggi niente SF ma vi presento uno straordinario prodotto editoriale: il Premio Altieri 2022 Scarlett Phoenix con IL GIOCO DEL DIAVOLO, Segretissimo Special Mondadori.

Sono poco avvezzo allo spionaggio, ma bisogna pur allargare i propri orizzonti letterari. Giusto? Almeno ogni tanto. In questo caso la mia scelta ha avuto un riscontro più che positivo, oserei dire stupefacente. La prima cosa che mi viene da dire sul romanzo è ‘crudo’, la seconda è ‘potente’. È stata una lettura elettrica, attiva, carica di sensazioni forti. La bravura dell’autrice è indiscutibile, con lo svolgersi di trama in intrecci precisi non sbava una virgola e traccia un narrato con la forza prorompente di un tornado.

Consigliato.

Trovate la corrispondente pagina del blog su FB al link: https://www.facebook.com/marcomilanidiariodiunoscrittorepigro e su IG al link: https://www.instagram.com/diariodiunoscrittorepigro

IT’S MEME DAY

Buongiorno, Internauti. It’s meme day.

*************************

https://connectiveworld.wordpress.com

https://www.facebook.com/marcomilanidiariodiunoscrittorepigro

https://www.instagram.com/diariodiunoscrittorepigro

L’ULTIMO CERCHIO DI PARADISO

Buonasera, internauti.

E quest’oggi parliamo di “L’ultimo cerchio del Paradiso”, autori Arkadij e Boris Strugackij. Urania n. 1703 del giugno 2022 (stavolta sono ‘quasi’ in tempo reale con l’uscita. Quasi…). Il mio approccio con gli Strugackij dopo averne sentire molto parlare, in tutte le salse.

Bene, alla fine l’ho letto. Ci ho messo un po’, l’inizio era sfuggente e dopo alcune ripartenze ho comunque faticato a entrare in connessione con il modo di scrivere dei due fratelli russi. Diciamo che nel complesso non mi è dispiaciuto: più che sufficiente. Non mi ha entusiasmato ma la storia era in ogni caso interessante.

Cercherò qualcos’altro da leggere di Arkadij e Boris Strugackij. Se qualcuno mi vuole consigliare, ringrazio fin d’ora.

Trovate la corrispondente pagina del blog su FB al link: https://www.facebook.com/marcomilanidiariodiunoscrittorepigro e su IG al link: https://www.instagram.com/diariodiunoscrittorepigro

LA FORZA

Buona giornata, internauti. La Forza sia con voi.

Data astrale… variabile. Le tre lune di Garhemon sono in allineamento, per cui ognuno può scegliere che giorno è (tradizione che continuo a non capire).

Con poche parole di lontana sapienza Deng Ming-Dao disse: “Raddrizzare ciò che è storto, lasciar fluire ciò che è diritto. Radunare acqua, fuoco e luce. Rendere il mondo un unico punto.” Non ha inventato niente nemmeno lui, diciamolo chiaramente e non certamente per denigrare questo grandissimo personaggio della storia d’oriente, però nessun saggio ha insegnato all’uomo come respirare, muoversi, nutrirsi o riprodursi. Il problema, se tale lo vogliamo considerare, non è la natura dell’uomo ma appare nella sua psiche, che ha costantemente e sempre con maggior accanimento ‘dimenticato’ la sua naturalità, dapprima accantonandola, poi sostituendola arbitrariamente con ‘parti mentali’ sempre più assurdi e complessi. Con che risultato?

Lo abbiamo chiaramente sotto gli occhi, tutti i santi giorni. Meno male che io scrivo fanta, perciò sono abbastanza svampito da riuscire a fregarmene…

Trovate la corrispondente pagina del blog su FB al link: https://www.facebook.com/marcomilanidiariodiunoscrittorepigro e su IG al link: https://www.instagram.com/diariodiunoscrittorepigro
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: