È online il booktrailer di Storielle Zen Dalla Pianura Orientale, il nuovo libro di Marco Milani edito da Cavinato Editore. Come sempre, buon gusto e garbo, e profondità del messaggio.
È online il booktrailer di Storielle Zen Dalla Pianura Orientale, il nuovo libro di Marco Milani edito da Cavinato Editore. Come sempre, buon gusto e garbo, e profondità del messaggio.
WordPress.com is excited to announce our newest offering: a course just for beginning bloggers where you’ll learn everything you need to know about blogging from the most trusted experts in the industry. We have helped millions of blogs get up and running, we know what works, and we want you to to know everything we know. This course provides all the fundamental skills and inspiration you need to get your blog started, an interactive community forum, and content updated annually.
[Letto su KippleBlog]
Kipple Officina Libraria è orgogliosa di presentare in una nuova e arricchita edizione il romanzo Olonomico, di Sandro Battisti, fresco vincitore ex-aequo del Premio Urania 2014, con l’introduzione e postfazione originali di Giovanni “X” De Matteo e Marco “pykmil” Milani e con due racconti in appendice, Ancient name e l’inedito Bisanzio overload; la copertina è a cura dell’artista Ksenja Laginja.
Consolidiamo con questo ebook la collana Spin-off, dedicata alla diffusione di storie ambientate nell’Impero Connettivo – creazione connettivista che narra gli eventi di un Impero Postumano con forti similitudini a quello Romano – in cui lo Stato governa sullo spazio e sul tempo sotto il comando di un alieno, un Nephilim.
Sinossi
Nell’Impero Connettivo, un Impero postumano esteso sul tempo e sullo spazio, fortemente simile a quello Romano, governa un alieno, un Nephilim: l’imperatore Totka_II. Con il…
View original post 769 altre parole
Può sembrare strano, ma sono molto legato a Navi Grigie. Perchè ho dimostrato, soprattutto a me stesso, di sapere scrivere qualcosa di diverso dallo steampunk. Perchè ha rappresentato, con uno sguardo differente, i luoghi in cui vivo ogni giorno, nella follia dell’Esquilino
Perchè, cosa strana a dirsi, è stato oggetto di reading e di spettacoli teatrali… Così non posso che gioire e ringraziare l’editore, per avere avuto il coraggio di pubblicarlo anche su Amazon
Mi lascio andare, mentre i tagli microscopici sulla pelle si alterano di piccola esistenza carnale, in silenzio.
View original post 270 altre parole
In questi giorni, a Parigi, si discute del clima; come sempre accade, ci si scontra tra catastrofisti e negazionisti, sul tema del surriscaldamento globale. Uno dei temi di scontro, abbastanza arcano per i non addetti ai lavori è legato alle applicazioni del teorema di Bayes, che per semplificare al massimo il discorso, viene usato in statistica per calcolare la probabilità di una causa che ha scatenato l’efetto verificato: nel caso specifico, di quanto sia probabile l’effetto antropico come causa del surriscaldamento globale.
Teorema il cui enunciato è il seguente:
P(A/E) = (P(E/A) P(A))/P(E)
dove
P(A|E) è la probabilità condizionata di A, noto E. Viene anche chiamata probabilità a posteriori, visto che è derivata o dipende dallo specifico valore di E; nel caso specifico, verificato l’effetto antropico, quale è la probabilità che avvenga il riscaldamento climatico
P(A) è la probabilità a priori o probabilità marginale di A. “A priori” significa…
View original post 338 altre parole
Segnalo RADAR, manifestazione editoriale che si svolgerà a Roma dal 21 dicembre al 9 gennaio presso la Biblioteca Marconi, in via Gerolamo Cardano 135. In particolare, i primi due giorni vedono appuntamenti interessanti, il 21 subito dopo il vernissage, Effetti collaterali, la Fantascienza tra letteratura, Cinema e TV, con Pier Luigi Manieri, Armando Corridore, Tino Franco, e il 22 un evento che riguarda me e il romanzo Premio Urania 2014 con il Premio Kipple 2014. Ma di questo ne parliamo più avanti; intanto, complimenti al curatore Pier Luigi Manieri 🙂
Kipple Officina Libraria è lieta di presentare due pubblicazioni che esplorano l’universo dei racconti di Sandro Battisti, Premio Urania 2014. Nella produzione dell’autore esistono due scenari, uno che tratteggia il territorio dell’Impero Connettivo, maggiormente esplorato dai romanzi della saga cui fa parte il suddetto Premio Urania 2014, e l’altro che raccoglie tutte le altre suggestioni via via espresse negli anni. Vi presentiamo, quindi, I dispacci imperiali e Nel paradigma frattale, rispettivamente per la collana Spin-off e per Avatar, entrambi in formato digitale.
I DISPACCI IMPERIALI | Sinossi
Una raccolta di racconti che indagano minuziosamente il mondo imperiale connettivo, retto dall’alieno Totka_II e dal suo plenipotenziario Sillax che realizzano una diarchia di fatto dove le ampie vedute dell’alieno vengono attuate dal suo funzionario principale, dove si muovono in sottofondo altre figure minori dell’apparato imperiale in cui convergono, come ogni storia minuta e vissuta, personaggi del popolo postumano connettivo consci…
View original post 1.004 altre parole
Con colpevolissimo e ingiustificato ritardo, vi segnalo l’uscita, ormai da un paio di settimane, del nuovo numero di Quaderni d’Altri Tempi, con l’intervento che vi avevo annunciato su Samuel R. Delany e La Ballata di Beta-2: s’intitola in maniera un po’ altisonante, ma consistente con l’argomento di fondo del romanzo, che può essere letto come una trasposizione della narrazione cristiana della Passione. Il libro contiene, come sempre accade con Delany, anche molto di più.
Anche questo numero di QdAT contiene molto di più. Non ho ancora finito di leggerlo, ma spulciando nel sommario ne troverete sicuramente a sufficienza da soddisfare i vostri gusti. Personalmente, ho davvero molto apprezzato le riflessioni di Roberto Paura e Valerio Pellegrini innescate da due dei migliori film dell’ultima stagione, rispettivamente Ex Machina (di cui mi riprometto di parlarvi a mia volta) e Mad Max: Fury Road.
Concludo invitando chi si fosse…
View original post 29 altre parole
[Letto su Neural.it]
Migliaia di articoli a pagamento di testate giornalistiche mainstream come Wall Street Journal, Financial Times, The Economist sono l’elemento su cui è costruito l’ultimo lavoro di Paolo Cirio, Daily Paywall. Lo script (politico) dell’artista delle succitate testate dalle costrizioni del “paywall”, il sistema che rende accessibili contenuti editoriali esclusivamente tramite sottoscrizione a pagamento. Gli articoli così liberati sono stati ripubblicati online e distribuiti anche in versione stampata per le vie di New York, in (tipici) distributori di giornali posizionati ad hoc. Ma non solo. Per stimolare la lettura degli articoli, il sistema compensa con un dollaro chi compila un questionario sui contenuti fruiti, mentre un meccanismo di crowdfunding permette di lasciare contributi diretti ai singoli (preferiti) autori. A partire dai contenuti che già popolano il sistema dell’informazione, Daily Paywall estremizza dunque un nuovo, estremo modello di distribuzione dell’informazione. Ricombinando il rapporto tra gli attori…
View original post 45 altre parole
Chuck Wendig è un autore che apprezzo molto e del quale ho letto diversi romanzi, pertanto l’uscita del suo ultimo lavoro, Zer0es, techno-cyber-thriller che ruota attorno ad hacker, intelligenza artificiale e cospirazione governativa, mi ha davvero stuzzicata.
Zer0es è essenzialmente un romanzo sull’avanguardia tecnologica e una riflessione di fondo sul suo utilizzo.
La storia racconta di un gruppo eterogeneo di hacker, ciascuno dei quali è stato condannato per crimini informatici, ma che ha la chance di riscattarsi accettando di intraprendere una missione segreta per il governo.
Il gruppo è riunito e portato in un luogo remoto chiamato The Lodge, dove sarà testato, messo alla prova e addestrato per compiere la missione segreta.
Tuttavia, ben presto lo scopo della missione si farà sempre meno chiaro, sarà offuscato e messo a rischio da incursioni di altri hacker (o, meglio, cyber presenze), ma soprattutto l’individualità e il passato di ciascuno dei…
View original post 333 altre parole
il sito di Stefano Paparozzi
il blog di luigi milani
Il blog di un pigro scrittore steampunk
official web site
Scienze dello Spazio e altre storie
L'inverno sta arrivando
Firmiamo addii al linguaggio costruendo splendide architetture di parole
Connettivisti nel cyberspazio / Movimento in tempo reale
Siamo i Custodi della Percezione, i Guardiani degli Angeli Caduti in Fiamme dal Cielo, Lupi Siderali. Un gruppo di liberi pensatori indipendenti. Viviamo nel cyberspazio, siamo dappertutto. Non conosciamo frontiere.
Letture - Scritture - Sguardi
Ai margini del caos, sul bordo dell'infinito
NeXT Hyper Obscure
NeoRepubblica di Torriglia + Livorno Città Aperta / Lukha B. Kremo's Blog since 2010
blog esperienziale di Michele Nigro
Be Weird Be Kipple
Siamo i Custodi della Percezione, i Guardiani degli Angeli Caduti in Fiamme dal Cielo, Lupi Siderali. Un gruppo di liberi pensatori indipendenti. Viviamo nel cyberspazio, siamo dappertutto. Non conosciamo frontiere.